Consegue il diploma di Geometra presso l’istituto Baggi di Sassuolo nel 1970. Inizia una attività professionale indirizzata al design industriale e alla grafica oltre che alla ricerca architettonica e contemporaneamente, porta avanti gli studi presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Firenze, ove si laurea con lode nel 1980. Abilitato alla professione di Architetto, nello stesso anno fonda lo Studio Pinelli.
Caratterizza fin da subito l’approccio progettuale allargandolo ad una dimensione ampia che coinvolge l’architettura, il design industriale e la grafica con una vicendevole contaminazione.
Pioniere nell’utilizzo di strumenti per la progettazione 3D e BIM, già dal 1981 introduce il linguaggio digitale nella operatività dello studio.
Iscritto inizialmente all’Ordine degli Architetti dell’Emilia Romagna, viene trasferito, a seguito della sua creazione, all’Ordine degli Architetti della Provincia di Modena con il n°107.
Dopo la maturità scientifica si iscrive alla sede di Mantova della Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano. Affianca l’attività lavorativa allo studio, conseguendo il diploma di laurea nel 2005. Svolge da allora la sua attività professionale prendendo parte a tutte le principali commesse dello Studio Pinelli, occupandosi di progettazione architettonica e di interni, modellazione digitale degli edifici e renderizzazione. Abilitato alla libera professione nel 2008 presso L’Università di Parma.
Utente BIM sin dai tempi degli studi universitari, nel 2024 mette a frutto le proprie competenze conseguendo la Certificazione ICMQ come BIM Specialist nella disciplina Architettura.
Certificatore energetico iscritto all’elenco della Regione Emilia Romagna al n°9070 dal 2019.
Iscritto all’Ordine degli Architetti della Provincia di Modena al n°845.
“Si realizzano sempre le cose in cui credi realmente; e il credere in una cosa la rende possibile“.
(Frank Lloyd Wright)
“La dignità dell’artista sta nel suo dovere di tener vivo il senso di meraviglia nel mondo”.
(Gilbert Keith Chesterton)
Lo Studio viene fondato nel 1980 dall’Architetto Pier Giorgio Pinelli, sulla scorta delle precedenti esperienze maturate con lo studio PB20E, lo STUDIO AREA e la cooperativa di giovani Architetti PRAU.
Nei suoi 45 anni di storia esplora i più svariati settori della progettazione alle diverse scale: dall’architettura all’urbanistica, dalla progettazione di interni al design industriale, dal restauro alla grafica, ottenendo riconoscimenti e pubblicazioni.
Realtà fortemente radicata nel territorio del distretto ceramico, vanta tuttavia esperienze a livello nazionale ed internazionale; ha al proprio attivo realizzazioni in molteplici ambiti funzionali (residenziale, direzionale, industriale, retail, architettura religiosa).
In ragione delle competenze diversificate e complesse richieste per qualsiasi progetto, lo Studio si avvale della collaborazione di una rete di professionisti che consente di operare secondo i principi della progettazione integrata.